GO-Mobility ha supportato il cliente effettuando le simulazioni su scala macro-scopica, utilizzando il software TransCAD di Caliper, al fine di fornire una metodologia per la stima dei flussi di traffico sulla rete stradale dell’Azerbaijan, con particolare riferimento alle tre alternative ipotizzate per il tratto tra Shamaki e Agsu, lungo il corridoio Baku-Shamaki-Yevlakh.
Le analisi condotte si fondano su una catena di modelli matematici che hanno garantito risultati significativi, in termini qualitativi e quantitativi, quali: analisi della mobilità allo stato attuale per passeggeri e merci, previsioni sulla domanda di trasporto ad un orizzonte temporale futuro, analisi dei tracciati delle alternative ipotizzate, previsioni sui flussi di traffico per passeggeri e merci sulla base dei differenti tracciati analizzati, stima degli effetti indotti sul sistema di mobilità a seguito della realizzazione dell’intervento.
Le attività condotte hanno pertanto fornito uno strumento molto utile al fine di:
1) comprendere il ruolo strategico del tratto Shamaki – Agsu del corridoio M4, con particolare attenzione alla quota di mobilità che, attraversando l’area di intervento, si sposta tra il Mar Caspio e il confine con la Georgia;
2) supportare la valutazione delle tre differenti alternative in termini di accessibilità per la mobilità all’interno dell’area di intervento;
3) fornire la stima dei traffici, utile per quantificare i costi di manutenzione delle tre alternative di tracciato.