Di cosa ci occupiamo
Pianificazione della mobilità
Ci occupiamo di pianificazione dei trasporti a scala e orizzonti temporali diversi, dall’ambito nazionale a quello urbano. Lavoriamo con i Comuni e le Città metropolitane per la redazione dei PUMS e dei Piani di Settore della mobilità. Offriamo supporto tecnico alle pubbliche amministrazioni e alle imprese di trasporto per la pianificazione e la programmazione dei servizi di trasporto pubblico locale con la redazione di Piani di Bacino e dei Biciplan.
Progettazione urbana
Forniamo soluzioni di progettazione urbana che rispondano alle diverse necessità, siano esse di carattere funzionale, di sicurezza o di riqualificazione dell’ambiente urbano, operando nel contesto esistente e comprendendone le dinamiche.
Indagini e rilievi dei flussi di mobilità
La conoscenza della domanda di mobilità è un requisito fondamentale per una modellizzazione affidabile e efficiente. A tale scopo, offriamo diverse di soluzioni per il rilievo del traffico veicolare e pedonale. Per i rilievi di traffico automatici, ci avvaliamo della tecnologia MIOVISION, che prevede la registrazione di video dei flussi da analizzare e il successivo conteggio automatico attraverso un software dedicato.
Processi partecipativi
Abbiamo sviluppato un expertise nel campo dei processi partecipativi, affiancando la pianificazione con percorsi di progettazione partecipata e condivisa che rispettino al contempo le specifiche esigenze e caratteristiche del territorio e di chi lo abita. Nell’ambito dei PUMS ci atteniamo rigorosamente alle indicazioni provenienti dalle Linee Guida nazionali ed europee. Il nostro approccio si fonda su un efficace e costante coordinamento tra la platea di stakeholder e il gruppo di lavoro tecnico, alternando momenti di (in)formazione tramite eventi divulgativi e workshop, con altri di ascolto e collaborazione per la raccolta dei contributi provenienti dal territorio e la loro integrazione nei Piani.
Data lake e cruscotti di monitoraggio
La mobilità delle persone e delle cose genera un universo frammentato di dati e informazioni la cui lettura e comprensione non può più avvenire tramite strumenti basici o in maniera non organizzata. C’è sempre più bisogno di creare un unico punto di accesso alle fonti dati, organizzato e flessibile in grado di permettere di visualizzare informazioni eterogenee tra loro. Offriamo servizi di progettazione e realizzazione di Data Lake e sistemi ETL su piattaforme open source e la costruzione di dashboard di monitoraggio di indicatori e cruscotti di monitoraggio dei PUMS.
Big data e data visualization
Il campo delle nuove tecnologie e dei Big Data è il campo in cui GO-Mobility ha investito e investe gran parte delle sue risorse di ricerca e sviluppo. Offriamo servizi avanzati di analisi dei Big Data nel campo della mobilità grazie ad una forte rete di partnership tecniche e commerciali ed allo sviluppo di applicazioni ed algoritmi sempre più performanti per l’analisi dei dati.