TOOLS
IN SHORT
  • Piani di Comunicazione e Partecipazione
  • Progettazione partecipata
  • Stakeholder engagement
  • Democrazia partecipativa
Processi partecipativi
Terracina documenti

Abbiamo sviluppato un expertise nel campo dei processi partecipativi, affiancando la pianificazione con percorsi di progettazione partecipata e condivisa che rispettino al contempo le specifiche esigenze e caratteristiche del territorio e di chi lo abita.

Nell’ambito dei PUMS ci atteniamo rigorosamente alle indicazioni provenienti dalle Linee Guida nazionali ed europee. Il nostro approccio si fonda su un efficace e costante coordinamento tra la platea di stakeholder e il gruppo di lavoro tecnico, alternando momenti di (in)formazione tramite eventi divulgativi e workshop, con altri di ascolto e collaborazione per la raccolta dei contributi provenienti dal territorio e la loro integrazione nei Piani.

La nostra idea è concepire il PUMS non solo come uno strumento essenziale per il miglioramento della qualità della vita delle persone, ma anche come preziosa occasione di apprendimento e community building.

L’obiettivo è porre le basi per la costruzione di un vocabolario comune e di un metodo di lavoro condiviso che permetta di assimilare in modo strutturato ed efficace le voci della cittadinanza e dei portatori di interesse.

Tale risultato è possibile grazie all’elaborazione e applicazione di Piani di Comunicazione e Partecipazione che tengano conto delle tecniche e degli strumenti più avanzati per lo stakeholder engagement e la democrazia partecipativa.